Ti senti a disagio con il tuo seno?
Vorresti fare qualcosa per migliorarlo?
E' l’intervento di chirurgia estetica per l’aumento del seno. Consente di modificarne sia la forma che il volume migliorandone l’aspetto e le proporzioni in armonia con il resto del corpo.
Ti senti a disagio con il tuo seno ?
Vorresti fare qualcosa per migliorarlo?
E' l’intervento di chirurgia estetica per l’aumento del seno. Consente di modificarne sia la forma che il volume migliorandone l’aspetto e le proporzioni in armonia con il resto del corpo.
Rifarsi il seno non è più un capriccio, ma una vera e propria soluzione ad un problema di natura psicologica, che permette alla donna di tornare a piacersi, ad amarsi e a stare bene con se stessa.
(scorri a destra per vederli tutti)
Spiegazione del Prof. Vincenzo Del Gaudio
Molte donne non sono a loro agio con la forma e l’aspetto del proprio seno: in quanto simbolo della femminilità, il seno è un parte del corpo che, più di altre, tende a catalizzare l’attenzione su di sé e, quando non piace, può essere causa di un vero e proprio disagio psicologico.
Molte donne sviluppano una sorta di insicurezza legata all’avere un seno troppo piccolo: esattamente come accade nel caso contrario, quando cioè il seno è troppo grande, la paziente non di rado può sperimentare un senso di inadeguatezza che la spinge a cercare aiuto.
La chirurgia estetica, grazie all’intervento di mastoplastica, può fornire in questi casi una soluzione al problema, andando a modificare forma e volume del seno per rispondere all’esigenza della paziente.
"Mi guardo allo specchio e vorrei vedermi migliore ma non so a chi affidarmi"
"Ho un seno piccolo e leggermente asimmetrico, vorrei riuscire ad averlo a migliorare questa situazione"
"Il mio seno ha delle dimensioni ridotte, non sembra svuotato ma vorrei aumentare le sue dimensioni"
Puoi trovarlo a:
Basato su oltre 200 recensioni verificate
Ho fatto l'intervento di mastoplastica additiva con il dott Vincenzo Del Gaudio. Sono molto soddisfatta del risultato. Il professore e l'equipe sono molto professionali e competenti. Ti seguono in tutte le fasi con attenzione e precisione. Ringrazio il dottore l'equipe per la loro gentilezza!
Alessia
Recensione Verificata
Ho eseguito dal prof. Del Gaudio una mastoplastica additiva e sono rimasta felicissima, appena tolto il reggiseno non potevo cedere hai miei occhi, erano bellissime!!!! Il prof è un artista lo consiglio!!
Vali
Recensione Verificata
Ho deciso di fare questo intervento perché dopo la gravidanza, il seno era rimasto enorme ed io peso 55 kg, ma mai mi sarei aspettata un risultato così bello! Un intervento perfetto con un equipe fantastica e che ti fa sentire in una famiglia. Un post-intervento tranquillissimo. Il professor Del Gaudio una persona preparatissima! Ed ora ho un seno ridimensionato e che sta su da solo. Assolutamente lo consiglio.
Miriam
Recensione Verificata
Ho eseguito dal prof. Del Gaudio una mastoplastica additiva e sono rimasta felicissima, appena tolto il reggiseno non potevo cedere hai miei occhi, erano bellissime!!!! Il prof è un artista lo consiglio!!
Oltre ad essere anche un bravissimo chirurgo è anche gentilissimo; Mi sono trovata benissimo. Ringrazio lui e le splendide ragazze che lavorano lì.
Anonimo
Recensione Verificata
Ieri il Prof del Guadio mi ha eseguito la mastoplastica additiva, una persona alla mano, spiega tutto nei minimi particolari e soprattutto ti mette a tuo agio... Nella sua clinica tutti gentilissimi, che dire ne vale davvero la pena!
Anonimo
Recensione Verificata
Prima di conoscere il dottor Del Gaudio mi ero rivolta ad altri chirurghi ma non ero molto convinta. Nel momento in cui ho incontrato il professore invece mi sono decisa a realizzare finalmente il mio sogno ed ora grazie a lui ho il seno che ho sempre desiderato.
TamaraBarra
Recensione Verificata
Sono estremamente soddisfatta e felice del mio intervento di mastoplastica additiva, non potevo sperare in un risultato migliore! Desideravo un seno dall'aspetto naturale, proporzionato e in armonia con il mio corpo e il prof. Del Gaudio è riuscito perfettamente nell'intento. Lui ha saputo cogliere il mio desiderio e ha saputo trasmettermi fin da subito molta sicurezza e fiducia. Il giorno dell'intervento l'ho vissuto con grande tranquillità e tutto si è svolto in un clima estremamente sereno e a tratti familiare, questo anche grazie alle collaboratrici del suo staff medico che sono davvero preparate, cordiali e sempre disponibili. Consiglio vivamente il prof. del Gaudio a chi sta cercando un professionista esperto, preparato, sicuro e simpatico!!
CristinaNazarena
Recensione Verificata
Ho effettuato il 1 settembre (scarsi 15 giorni fa) un intervento di mastoplastica additiva con il Prof. Del Gaudio e vorrei condividere la mia splendida esperienza. Sono stata seguita dal Professore e dal suo Staff durante l’intero mio percorso nel modo più professionale ed esaustivo.Il risultato convenuto insieme e raggiunto soddisfa pienamente le mie aspettative e ci tengo a sottolineare che non ho percepito mai, a seguito dell’intervento, alcun tipo di dolore o fastidio che possano dirsi “insopportabili”.Ho trovato nella Clinica Health Medical Group un ambiente confortevole e accogliente,nel Prof Del Gaudio un medico professionale e competente, nell’intero Staff un gruppo di figure attente e preparate.Un ringraziamento particolare lo rivolgo ad Elena che mi ha supportato e sopportato dal pre al post intervento chiarendo prontamente ogni mio dubbio e perplessità. In sintesi posso affermare di essermi trovata nel posto giusto per la realizzazione del mio desiderio!Un saluto Cristiana
CristianaSavina
Recensione Verificata
L’età delle pazienti che vogliono rifarsi il seno è molto variabile e va dai 18 ai 45 anni.
In effetti non ci sono limiti di età per rifarsi il seno: è la paziente a scegliere il momento più adatto per effettuare l’intervento di aumento seno.
Per molte ragazze questo momento arriva non appena compiuta la maggiore età, mentre altre donne hanno bisogno di sviluppare una maggiore consapevolezza di se stesse per giungere a questa decisione, quindi arrivano dal chirurgo estetico a 30 anni.
Per altre ancora invece, l’ingresso in un’età più matura, dopo i 40 anni, può essere il fattore scatenante che spinge a cercare il supporto del chirurgo estetico per tornare a piacersi.
In ogni caso, a prescindere dall’età, è indispensabile che la paziente che intende sottoporsi all’intervento di mastoplastica additiva sia in buona salute, non abbia problemi coronarici o di coagulazione, diabete, e che smetta di fumare prima dell’intervento.
Come ogni intervento chirurgico, anche la mastoplastica additiva presenta possibili rischi e complicanze. Una delle problematiche tipiche di questo intervento è la cosiddetta “contrattura capsulare”, che si verifica quando l’organismo riconosce la protesi come un corpo estraneo.
Per “difendersi”, lo avvolge in una pellicola fibrosa periprotesica che, raramente, diventa spessa e rigida. Qualora dovesse verificarsi questo tipo di complicanza il chirurgo procederà ad una attenta valutazione della situazione specifica e in base alla gravità deciderà di intervenire con soluzioni mediche o chirurgiche.
Le pazienti che intendono sottoporsi ad un intervento al seno non hanno comunque da preoccuparsi: questa evenienza, nelle nostre mani, ha un’incidenza molto bassa, del 2-4% dei casi.
Altro imprevisto, piuttosto raro grazie alla qualità delle nuovissime protesi, è la loro rottura, che si può verificare in seguito a forti traumi fisici, come un incidente, e che sarà verificabile solo attraverso ad un’ecografia. Se la rottura è confermata, è consigliato un secondo intervento chirurgico per la sostituzione della protesi rotta.
Infine, potrebbe presentarsi il cosiddetto effetto “rippling”, un’increspatura della superficie del seno che si presenta sottoforma di grinze o onde visibili a occhio nudo e sensibili al tatto.
Questo effetto collaterale si può verificare anche a distanza di mesi o anni dall’intervento, e ha un’incidenza maggiore in donne magre, soprattutto se hanno effettuato un intervento con inserimento di protesisottoghiandolare, questo principalmente a causa della scarsa copertura di pelle e grasso del tessuto mammario.
Per rimediare all’inestetismo, se eccessivo, sarà possibile effettuare un secondo intervento che implicherà la sostituzione della protesi o l’eventuale riempimento del tessuto ghiandolare attraverso un lipofilling seno.
La visita pre-operatoria è indispensabile per permettere al chirurgo di effettuare un esame obiettivo, valutare quindi la fattibilità dell’intervento e prescrivere gli esami indispensabili per accertarsi della buona salute della paziente.
Generalmente chi si sottopone ad un intervento di mastoplastica additiva deve eseguire esami ematici, elettrocardiogramma ed eventuale mammografia.
Durante la visita pre-operazione avviene anche la scelta delle protesi e della tipologia di intervento, ovvero delle tecniche di incisione e posizionamento delle protesi.
Per determinare le dimensioni delle protesi, la paziente avrà la possibilità di provare, sotto un reggiseno contenitivo, protesi di vario volume per scegliere, con il supporto dello specialista, l’ampiezza desiderata. Spetterà invece al chirurgo la scelta del tipo di incisione e posizionamento delle protesi più indicati alla situazione specifica della paziente.
Le incisioni al seno vengono generalmente effettuate nella zona dell’areola, a partire dal solco sottomammario oppure dalla regione ascellare: molto dipende dalla tipologia di protesi scelte, dalla conformazione del seno della paziente e dall’obiettivo che si vuole raggiungere.
In ogni caso le incisioni saranno accuratamente nascoste lungo il contorno dell’areola, nelle pieghe dell’ascella o sotto la mammella e diventeranno quasi invisibili nell’arco del primo anno post intervento.
Il tipo di incisione dipende anche dalla scelta delle protesi (tonde o anatomiche) e quindi del posizionamento delle stesse, ma soprattutto dalla misurazione dello spessore sottocutaneo dei quadranti superiori della mammella.
Il posizionamento delle può essere effettuato:
sottoghiandola: la protesi viene posizionata sotto la ghiandola mammaria garantendo un risultato molto naturale.
sottomuscolo: la protesi viene posizionata sotto il muscolo grande pettorale, riducendo i rischi di contrattura capsulare.
dual plane: la protesi viene posizionata sia sotto il muscolo grande pettorale sia sotto la ghiandola, riducendo il rischio di palpabilità della protesi nel quadrante alto, quello di spostamento verso l’alto e di contrattura capsulare.
L’intervento di mastoplastica additiva ha una durata molto contenuta, che va da 1 a 2 ore a seconda del tipo di anestesia prescelta, della tecnica di intervento e di posizionamento delle protesi e alle eventuali complicanze, generalmente di lieve entità, che potrebbero verificarsi.
Il dolore è molto soggettivo e comunque facilmente risolvibile grazie ad un’apposita cura anti-dolorifica che, all’occorrenza, verrà prescritta dal chirurgo.
Le cicatrici sono ben nascoste sotto il solco mammario e lungo il contorno dell’areola e tendono a scomparire, diventando molto sottili e quasi invisibili a un anno di distanza dall’intervento.
Il risultato della mastoplastica additiva è assolutamente naturale. Le protesi infatti sono concepite proprio per adattarsi alla forma e al volume della mammella.
In gravidanza, il seno rifatto si comporta esattamente come un seno normale, ingrandendosi in base alle modifiche ormonali. La maggior parte delle donne non ha problemi ad allattare. Difficoltà potrebbero presentarsi solo se le incisioni coinvolgono l’area intorno all’areola.
Il recupero post-operatorio consente di tornare a praticare attività sportiva dopo circa 1 mese dall’intervento di mastoplastica additiva. Si consiglia di reintrodurre lo sport gradualmente, soprattutto fino a completa cicatrizzazione delle incisioni.
Assolutamente sì. La rimozione delle protesi, così come la sostituzione, è un intervento semplice e può essere effettuato in qualunque momento, consentendo alla paziente di tornare alla sua taglia di seno originaria o di cambiare nuovamente le dimensioni del seno, scegliendo protesi di diversa grandezza.
Assolutamente sì!
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1979, il Professor Vincenzo Del Gaudio inizia subito l’esperienza di sala operatoria presso la Clinica Chirurgica dell’Università e come aiuto primario di Chirurgia generale della Clinica S. Giuseppe, a Firenze.
È tra i primi chirurghi in Italia ad eseguire la tecnica chirurgica della liposcultura ed è al contempo assistente dei più noti primari di chirurgia plastica nel mondo, come i brasiliani Pitanguy, Peixoto, Baroudi.
Studi a Firenze, Roma, Milano, Torino, Verona, Reggio Emilia.
Web Marketing e Growth by The Digital World